Codice alloggio

IVE463302

Cauzione

150€

Pulizie

110€

Consumi

inclusi

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

La casa offre una  zona giorno con angolo cottura attrezzato, tavolo da pranzo e zona relax. Due camere da letto matrimoniali, Il bagno è spazioso, con vascadoccia e lavatrice . Il balcone affacciato sulle Dolomiti, un vero palcoscenico naturale che cambia volto a seconda dell’ora e della stagione. Il sole che sorge dietro le cime, le nuvole che si rincorrono, la neve che ricopre tutto di bianco.  In estate, l’appartamento è il punto di partenza ideale per escursioni, passeggiate nei boschi, gite in bici e picnic nei prati. Le vicine Val Visdende , Lago di Santa Caterina, Lago di Misurina e le malghe della zona offrono esperienze indimenticabili tra natura e tradizione. In inverno, Casamazzagno si trasforma in un piccolo paradiso innevato. Le piste da sci e i sentieri per ciaspolate sono a pochi minuti. Comelico è una valle autentica incastonata nell’Alto Cadore, al confine tra Veneto e Austria, immersa nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Qui il paesaggio è fatto di fitti boschi, vette maestose, pascoli verdi e piccoli borghi dove si respira ancora la vera montagna. Nei dintorni si trovano San Pietro di Cadore, Santo Stefano di Cadore, Danta e Sappada, luoghi ideali per chi cerca natura, cultura alpina e tranquillità. D’estate si possono percorrere sentieri tra boschi e malghe, salire fino ai rifugi con viste mozzafiato o scoprire le tradizioni locali nei musei e nelle feste di paese. D’inverno, sci di fondo, discesa e ciaspolate permettono di vivere la neve in tutta la sua magia. Comelico è un luogo dove ogni stagione regala emozioni diverse.

Codice identificativo regionale: 025015- LOC-00266

Codice Identificativo Nazionale (CIN):IT025015C229ISHG59

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini sotto i 10 anni soggiornano gratuitamente

Animali

Gli animali non sono ammessi in struttura.

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

soggiorno con angolo cottura .

Angolo cottura / cucina

angolo cottura .

Camere

due camere con letto matrimoniale .

Bagni

Uno con vasca e bidet.

Numero di persone

4

Piano

1/4

Ascensore

assente

Servizi

  • Arredamento da esterno
  • Asciugacapelli
  • Balcone o terrazzo
  • Congelatore
  • Forno
  • Frigorifero
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavatrice
  • Moka
  • Parcheggio pubblico
  • Riscaldamento autonomo
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Vista montagne

Internet

connessione internet non disponibile.

Parcheggio

Sono disponibili parcheggi pubblici e a pagamento nelle vicinanze.

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 12€ a persona a soggiorno o portati da casa.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Veneto

Veneto

L’ISOLA di ALBARELLA
L’isola di Albarella è un’oasi di pace immersa nel Parco regionale del Delta del Po Veneto, nel comune di Rosolina in provincia di Rovigo, fra Chioggia e Comacchio.
E’ una perla esclusiva, una realtà unica nel suo genere in Italia. Si tratta di un’isola privata larga 1,5 Km e lunga 5 Km, collegata alla terraferma da una strada rialzata. L’accesso è limitato a chi possiede il pass d’entrata ed è sorvegliata 24 ore su 24 dalla vigilanza per cui è un ambiente molto sicuro e controllato, adatto per questo anche alle famiglie con bambini. Area protetta e sotto tutela ambientale: girano indisturbati al suo interno daini, fagiani, aironi ed altri esemplari tipici della fauna autoctona.
La spiaggia è sabbiosa e si estende per un totale di 4,5 Km circa, nel punto più profondo è larga 180 m mentre in quello più stretto è di 20-25 m. L’acqua è pulita e limpida ed i fondali sono bassi e digradano dolcemente verso il largo, perfetto per la balneazione dei più piccoli.
Quando si soggiorna in questa isola si gode di un ambiente di relax e di tranquillità. Molte sono le attività sportive, ricreative e culturali che si possono praticare, adatte a qualsiasi esigenza: c’è un centro sportivo, un centro ippico, una scuola di vela e windsurf, un campo da golf da 18 buche, 20 campi da tennis, una scuola di nuoto, una zona per il tiro con l’arco, un percorso vita, più spiagge attrezzate, piscine, una discoteca, possibilità di escursioni, vari ristoranti, bar, negozi …
All’interno dell’isola ci si può anche dimenticare dell’auto, la si può girare piacevolmente e tranquillamente in bici, a piedi, con i monopattini, con i rollerblade oppure con le golfcar. A disposizione c’è sempre un trenino.
L’isola si può raggiungere direttamente in auto, oppure in treno la stazione ferroviaria più vicina è Rosolina che dista 15 Km ed è collegata da un servizio navetta bus. L’aeroporto di Venezia è il più vicino (un’ora circa di auto) oppure vi è quello di Treviso. Alcuni ospiti raggiungono l’isola in elicottero o con imbarcazione privata. All’ingresso dell’isola c’è il porto provvisto di 455 posti barca lunghi fra 6 e 25 m.
Da Albarella è interessante visitare i dintorni quali ad esempio: la storica citta di Chioggia (a 20 Km), classico borgo marinaro, la vivace cittadina di Adria, sul Canal Bianco (a 30 Km), l’affascinate Venezia a solo un’ora di auto (80 Km), lo storico capoluogo Rovigo (a 60 Km), la suggestiva città lagunare di Comacchio (a 62 Km), la città di Padova (a 72 Km) centro culturale ed economico del Nord-Est, l’antica città estense di Ferrara ad un’ora di auto (a 83 Km) e Ravenna (a 92 Km) scrigno di arte, storia e cultura.


Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni