Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
La peschiera è un accogliente e spazioso appartamento situato all’interno del parco di Villa Da Schio, un’elegante villa veneta del ‘600. La Villa è un gioiello architettonico attribuito ad Antonio Pizzocaro, non è solo una dimora storica, ma un luogo esclusivo dove arte, storia e natura si fondono armoniosamente. Immersa in un ampio parco con alberi secolari, vialetti ombreggiati e statue neoclassiche che creano un’atmosfera fiabesca. questo luogo è una meraviglia da esplorare: qui si può passeggiare tra alberi maestosi, lasciandosi incantare dal gioco di luci e ombre lungo i sentieri e godersi la quiete di un’oasi senza tempo. In questo paradiso verde si trova l’alloggio La Peschiera. L’appartamento si sviluppa su due piani. Il piano terra si compone di una cucina con zona pranzo e camino, un’ampia zona giorno e un bagno. La zona notte si trova al primo piano composto da una spaziosa camera matrimoniale, una camera doppia e un secondo bagno. La Peschiera è il luogo ideale per famiglie o gruppi di amici. E’ dotata di ogni comfort, come il Wi-fi e il riscaldamento. Tra il silenzio e la bellezza del paesaggio, si può vivere un soggiorno di totale relax. Villa da Schio non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere. Ogni soggiorno qui diventa un viaggio nel tempo, nella cultura, all’insegna del relax con un tocco di nobiltà.
Da Villa da Schio si può partire alla scoperta di un Veneto autentico. A pochi chilometri si trova Vicenza, con i capolavori di Andrea Palladio come la Basilica Palladiana e il Teatro Olimpico. Se si ama l’atmosfera medievale, Marostica affascinerà con la sua scacchiera vivente, mentre Bassano del Grappa accoglierà con il suo storico ponte e la sua famosa grappa. Mantova, con i suoi palazzi rinascimentali e le opere dei Gonzaga, è un’altra perla da visitare, per non parlare delle città più famose del veneto come Venezia, Verona e Padova. Anche il palato qui trova la sua felicità. La cucina locale offre prelibatezze come i bigoli con l’anatra, il baccalà alla vicentina e il formaggio Asiago. Se si ama il vino, Soave è la meta perfetta per una degustazione tra le colline veronesi. Per gli amanti della natura e dell’avventura, l’Altopiano di Asiago è ideale per passeggiate tra boschi incantevoli e panorami mozzafiato. Il Lago di Garda, a solo un’ora di auto, regalerà scenari straordinari, borghi pittoreschi e sport acquatici. Se invece si preferisce il mare, le spiagge di Jesolo e Sottomarina aspettano per una giornata di relax tra sole e onde. La sera si può scegliere tra un aperitivo tranquillo a Castelgomberto o l’energia di Vicenza e Bassano, con i loro locali alla moda e pub storici.
Raggiungere La Peschiera è semplice. Se si viaggia in auto, Castelgomberto si trova in una posizione strategica, facilmente accessibile dalla Superstrada Pedemontana Veneta con uscita a Valle Agno. Da lì bastano meno di 5 minuti di guida per raggiungere la Villa. L’aeroporto più vicino è quello di Verona-Villafranca, si trova a circa 50 minuti di auto.
codice identificativo regionale: M0240280005
codice identificativo nazionale (cin): IT024028C28755X66A
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Arredamento da esterno
- Asciugacapelli
- Aspirapolvere
- Bollitore
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Giardino
- Gruppi di giovani non possibili
- Lavatrice
- Macchina elettrica per caffè
- Moka
- Parcheggio privato
- Riscaldamento autonomo
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- Ventilatore
- Vista montagne
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Veneto

L’ISOLA di ALBARELLA
L’isola di Albarella è un’oasi di pace immersa nel Parco regionale del Delta del Po Veneto, nel comune di Rosolina in provincia di Rovigo, fra Chioggia e Comacchio.
E’ una perla esclusiva, una realtà unica nel suo genere in Italia. Si tratta di un’isola privata larga 1,5 Km e lunga 5 Km, collegata alla terraferma da una strada rialzata. L’accesso è limitato a chi possiede il pass d’entrata ed è sorvegliata 24 ore su 24 dalla vigilanza per cui è un ambiente molto sicuro e controllato, adatto per questo anche alle famiglie con bambini. Area protetta e sotto tutela ambientale: girano indisturbati al suo interno daini, fagiani, aironi ed altri esemplari tipici della fauna autoctona.
La spiaggia è sabbiosa e si estende per un totale di 4,5 Km circa, nel punto più profondo è larga 180 m mentre in quello più stretto è di 20-25 m. L’acqua è pulita e limpida ed i fondali sono bassi e digradano dolcemente verso il largo, perfetto per la balneazione dei più piccoli.
Quando si soggiorna in questa isola si gode di un ambiente di relax e di tranquillità. Molte sono le attività sportive, ricreative e culturali che si possono praticare, adatte a qualsiasi esigenza: c’è un centro sportivo, un centro ippico, una scuola di vela e windsurf, un campo da golf da 18 buche, 20 campi da tennis, una scuola di nuoto, una zona per il tiro con l’arco, un percorso vita, più spiagge attrezzate, piscine, una discoteca, possibilità di escursioni, vari ristoranti, bar, negozi …
All’interno dell’isola ci si può anche dimenticare dell’auto, la si può girare piacevolmente e tranquillamente in bici, a piedi, con i monopattini, con i rollerblade oppure con le golfcar. A disposizione c’è sempre un trenino.
L’isola si può raggiungere direttamente in auto, oppure in treno la stazione ferroviaria più vicina è Rosolina che dista 15 Km ed è collegata da un servizio navetta bus. L’aeroporto di Venezia è il più vicino (un’ora circa di auto) oppure vi è quello di Treviso. Alcuni ospiti raggiungono l’isola in elicottero o con imbarcazione privata. All’ingresso dell’isola c’è il porto provvisto di 455 posti barca lunghi fra 6 e 25 m.
Da Albarella è interessante visitare i dintorni quali ad esempio: la storica citta di Chioggia (a 20 Km), classico borgo marinaro, la vivace cittadina di Adria, sul Canal Bianco (a 30 Km), l’affascinate Venezia a solo un’ora di auto (80 Km), lo storico capoluogo Rovigo (a 60 Km), la suggestiva città lagunare di Comacchio (a 62 Km), la città di Padova (a 72 Km) centro culturale ed economico del Nord-Est, l’antica città estense di Ferrara ad un’ora di auto (a 83 Km) e Ravenna (a 92 Km) scrigno di arte, storia e cultura.
Scopri di più