Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
La Rocca è un appartamento ideale per famiglie con bambini o amici in vacanza. Con due camere da letto e un ampio soggiorno, offre tutto lo spazio e la comodità necessari per un soggiorno rilassante. Situato al piano terra, dispone di un’area esterna attrezzata dove poter mangiare all’aperto e godersi la tranquillità del contesto naturale.
L’appartamento è composto da una camera matrimoniale, una camera doppia, un bagno con doccia e una cucina ampia e funzionale, completa di forno e microonde. Il tavolo da pranzo può ospitare comodamente fino a sei persone. Sono inclusi anche Wi-Fi, smart TV e parcheggio privato.
La Rocca è un’ottima base per esplorare Spoleto, Norcia, le Cascate delle Marmore e i tanti luoghi suggestivi della Valnerina. Un soggiorno perfetto per chi vuole vivere l’Umbria tra natura, cultura e avventura, dalle vie ferrate al rafting, dalle sagre estive alla vivace movida di Terni.
L’Agriturismo I Salari, un autentico rifugio immerso nel cuore verde dell’Umbria, in una posizione perfetta per vivere vacanze nella natura, esplorare borghi medievali, tuffarsi nell’avventura o rilassarsi sotto un glicine centenario. Siamo a Ferentillo, in Valnerina, vicino a Spoleto, alle Cascate delle Marmore e al fiume Nera, luogo ideale per chi cerca un soggiorno all’insegna del turismo attivo, del relax rurale e della scoperta.
I nostri appartamenti si trovano in un casale in pietra completamente ristrutturato, circondato da un ampio giardino e dalla campagna incontaminata.
Spoleto è una delle città più affascinanti dell’Umbria. Spoleto è un gioiello storico e culturale, celebre per il suo patrimonio artistico, l’imponente Duomo, il Ponte delle Torri e i resti romani perfettamente conservati. Passeggiare per le sue vie acciottolate significa immergersi in secoli di storia, tra chiese, palazzi antichi e scorci mozzafiato sulla valle umbra. Ogni estate, Spoleto ospita il prestigioso Festival dei Due Mondi, un evento internazionale che porta musica, teatro e danza tra i vicoli e i teatri della città. Ricca di sapori autentici, tradizioni locali e panorami incantevoli, Spoleto è il punto di partenza ideale per vivere l’Umbria più vera.
Codice identificativo regionale: 054051B501018770
Codice Identificativo Nazionale (CIN): IT054051B501018770
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Arredamento da esterno
- Balcone o terrazzo
- Bollitore
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Giardino
- Gruppi di giovani non possibili
- Moka
- Parcheggio privato
- Riscaldamento autonomo
- Seggiolone bimbo
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- Vista campagna
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Umbria

“L’Umbria è un mondo intero, un continente, non una piccola regione d’Italia. Qui il tempo ha un ritmo differente perché tutti gli orologi segnano anche l’eterno”
(Vittorino Andreoli)
Paesaggi incontaminati, immersi nel verde delle valli sinuose, e antichi borghi fanno dell’Umbria una regione incantata.
Una terra, fatta di colline, monti e valli, che nasce nel cuore dello stivale e si estende sul medio bacino del Tevere.
L’Umbria è anche la regione del Lago Trasimeno, il maggiore lago dell’Italia centrale, nel cui territorio sono presenti, ancora oggi, i resti di insediamenti etruschi. Dalle acque del Trasimeno nei pressi di Terni si passa alle Cascate delle Marmore, considerate tra le più belle d’Europa. Queste uniche cascate avvolte da una vegetazione rigogliosa si tuffano nel fiume Nera con un salto spettacolare di 165 metri e sono meta di sportivi amanti di canoa, kayak e non solo.
Tra le perle della regione spicca Assisi, che ha dato i natali a San Francesco, patrono d’Italia, e a Santa Chiara. In provincia di Terni sorge Orvieto, famosa per il suo spettacolare Duomo, per i palazzi, i vicoli medievali e il mitico Pozzo di San Patrizio.
Arroccati sulle pendici delle montagne ci sono altri magnifici villaggi a “presepe”, come Bevagna e Spello.
Un altro bellissimo centro medievale umbro è Gubbio, un pittoresco borgo legato anch’esso alla vita di San Francesco.
Scopri di più