Codice alloggio

ISI7328

Cauzione

300€

Pulizie

140€

Consumi

Inclusi

Tassa di soggiorno

Non applicata

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Villa Veranda Panoramica è spaziosa e accogliente, è immersa in un ampio giardino privato di circa 10.000 m², situata sulla sommità di una collina con vista aperta a 360 gradi. La struttura offre ambienti spaziosi e ben curati, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. All’interno, la villa dispone di un grande soggiorno con divano letto, cucina attrezzata e sala da pranzo comunicante, oltre a due verande: una chiusa con vetrate panoramiche e una aperta, entrambe arredate con tavoli, sedie e barbecue. Al piano terra si trova anche un ampio bagno con accesso esterno. Al piano superiore, accessibile tramite scala interna, sono presenti una camera matrimoniale mansardata, una cameretta con due letti singoli e un secondo bagno completo. Gli spazi sono comodi e ben illuminati, con altezze adatte anche nella zona mansardata. Completano la proprietà due ampie aree parcheggio, accessi indipendenti e un giardino ricco di sentieri, grotte naturali e punti panoramici.

Ravanusa è un piccolo comune situato nella regione della Sicilia, in provincia di Agrigento. Uno degli aspetti più affascinanti di Ravanusa è il suo centro storico, dove si possono trovare chiese e monumenti che riflettono la cultura e la religiosità locale. La Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria della Visitazione, è uno dei principali punti di riferimento del paese. La comunità di Ravanusa è molto legata alle tradizioni, e numerosi eventi folkloristici animano il paese durante l’anno, tra cui feste religiose, sagre e manifestazioni culturali che celebrano la gastronomia siciliana e le tradizioni locali. Nonostante le dimensioni contenute, è un luogo che offre una panoramica autentica della vita rurale siciliana, lontana dal turismo di massa ma ricca di bellezze naturali e storiche da scoprire. Agrigento è una città affascinante situata sulla costa meridionale della Sicilia, famosa soprattutto per la sua incredibile storia e il suo patrimonio archeologico. Uno dei suoi luoghi più celebri è la Valle dei Templi, un sito archeologico che ospita alcuni dei templi greci meglio conservati al mondo, come il Tempio della Concordia, il Tempio di Giove e il Tempio di Ercole. Oltre ai templi, Agrigento è anche un luogo ricco di arte, cultura e tradizioni. Il centro storico della città è pittoresco, con strette vie acciottolate, chiese barocche e piazze incantevoli. La vista sul mare è spettacolare, e la città offre anche una cucina tipica siciliana, con piatti a base di pesce fresco, dolci come la cassata e le tradizionali “arancine”. Agrigento è anche famosa per il suo Museo Archeologico Regionale, dove si possono ammirare reperti che raccontano la lunga storia della città, dalla preistoria fino all’epoca romana. Un altro punto di interesse è il Giardino della Kolymbethra, un antico giardino che si trova all’interno della Valle dei Templi e che, grazie a un progetto di recupero, è diventato un’oasi di verde e tranquillità.

codice identificativo regionale: 19084031C256256

codice identificativo Nazionale (CIN): IT084031C2MV25GIVI

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini sotto i 10 anni soggiornano gratis. Sono disponibili due divani letto aggiuntivi.

Animali

Gli animali non sono ammessi in struttura.

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

Presente con divano letto e tavolo da pranzo

Angolo cottura / cucina

Angolo cottura

Camere

Una con letto matrimoniale, una con due letti singoli.

Bagni

Un bagno con doccia e bidet

Numero di persone

5

Piano

Terra e primo

Ascensore

Assente

Servizi

  • Aria condizionata
  • Arredamento da esterno
  • Asciugacapelli
  • Aspirapolvere
  • Balcone o terrazzo
  • Barbecue
  • Bollitore
  • Congelatore
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Forno a microonde
  • Frigorifero
  • Giardino
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavatrice
  • Macchina elettrica per caffè
  • Moka
  • Parcheggio privato
  • Riscaldamento autonomo
  • Smart TV
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Vista campagna
  • Vista città
  • Vista montagne
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

E' disponibile un parcheggio privato.

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 10€ a persona a soggiorno o portati da casa.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Sicilia

Sicilia

Case vacanza in Sicilia

Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.

La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monticolline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.

In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: EolieEgadiPelagiePantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.

Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.

Guarda le altre proposte di Italia Mare!

Culture & history

Culture & historyLa storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul suo territorio. Grazie alla sua posizione geografica, la Sicilia ha avuto un ruolo di grande importanza negli eventi storici che hanno avuto come protagonisti i popoli del Mediterraneo. L'avvicendarsi di molteplici civiltà ha arricchito la Sicilia di insediamenti urbani, di monumenti e di vestigia del passato che fanno della regione uno dei luoghi privilegiati dove la storia può essere rivissuta attraverso le immagini dei segni che il tempo non ha scalfito e che ha tramandato sino ai nostri giorni. La storia della Sicilia include anche le vicende storiche delle isole minori siciliane, soprattutto delle Eolie, delle Egadi, delle Pelagie, di Pantelleria e di Ustica.
Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni