Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
Casa Mary Rose è progettata per ospitare comodamente fino a 7 persone, rendendola la soluzione ideale per famiglie numerose o gruppi di amici in cerca di un soggiorno spazioso e confortevole. L’alloggio si compone di tre accoglienti camere da letto, ciascuna dotata di un comodo letto matrimoniale, garantendo privacy e riposo di qualità. Il soggiorno, ampio e luminoso, è arricchito da un divano letto a due posti, offrendo ulteriore flessibilità per gli ospiti. La zona giorno è curata nei minimi dettagli, ospita una cucina a vista completamente attrezzata, pensata per chi ama cimentarsi ai fornelli e condividere momenti conviviali. Qui troverete tutto il necessario per preparare deliziose colazioni, pranzi e cene, proprio come a casa vostra. I due bagni moderni e funzionali sono dotati di ogni accessorio e garantiscono il massimo della praticità, anche per persone diversamente abili. Ogni ambiente ha spazi ampi e ben distribuiti che invitano al relax. Le smart TV presenti nel soggiorno e in ogni camera da letto offrono intrattenimento illimitato, mentre le cassettiere e gli armadi capienti assicurano ordine e praticità per tutti i vostri effetti personali. La cura dei dettagli e l’arredamento di pregio rendono gli interni di Casa Mary Rose un esempio di eleganza e funzionalità. È il luogo ideale per chi cerca un rifugio elegante e confortevole, dove poter staccare dalla routine e rigenerarsi. Casa Mary Rose è dotata di ogni comfort immaginabile per garantire un soggiorno senza pensieri e all’insegna del relax. La casa offre una gamma di servizi e dotazioni che la rendono unica, L’angolo cottura è per gli amanti del buon cibo, completa di padelle, pentole, taglieri, frigo e congelatore, e una comoda lavastoviglie per facilitare le pulizie. Pensando alle famiglie, Casa Mary Rose mette a disposizione una culla per bambini, rendendo il soggiorno piacevole e sicuro anche per i più piccoli. La sicurezza è una priorità: la casa è equipaggiata con rilevatore di fumo ed estintore. Uno dei punti di forza di Casa Mary Rose sono i suoi due cortili attrezzati, pensati per offrire momenti di puro relax e convivialità all’aria aperta. Per le serate all’aperto, un barbecue è a vostra disposizione per grigliate indimenticabili. La connessione Wi-Fi ad alta velocità vi permetterà di rimanere sempre connessi. Casa Mary Rose si distingue per la sua eccezionale attenzione all’accessibilità, rendendola una scelta inclusiva e confortevole per tutti gli ospiti, comprese le persone con disabilità. Dispone di un comodo parcheggio interno, eliminando ogni preoccupazione legata alla ricerca di un posto auto. L’abbattimento delle barriere architettoniche è stato un punto focale della ristrutturazione: l’ampia porta d’ingresso e l’assenza di scalini all’interno della casa assicurano un accesso agevole a ogni ambiente. I bagni, moderni e funzionali, sono stati progettati pensando alle esigenze di accessibilità, con una doccia accessibile dotata di seduta in plastica e maniglia di supporto.
Dintorni: Salerno e le sue Meraviglie
La posizione è uno dei veri punti di forza: permette di vivere Salerno con facilità, muovendosi a piedi tra mare, cultura, buon cibo e vita notturna. In pochi minuti si raggiungono alcune tra le spiagge cittadine più frequentate, come la Spiaggia di Santa Teresa o quella in zona Via Allende — perfette per una pausa di sole e mare senza allontanarsi troppo. Il Lungomare Trieste, considerato uno dei più belli d’Italia, è l’ideale per una passeggiata rilassante con vista sul Golfo. Poco distante, il Centro Storico custodisce l’anima autentica della città: vicoli stretti, botteghe, antichi palazzi e il maestoso Duomo, con la cripta che conserva le spoglie di San Matteo. Per una pausa tranquilla e rigenerante, il Giardino della Minerva — il più antico orto botanico d’Europa — offre un angolo verde con una splendida vista. Chi ama la storia e i panorami non può perdersi il Castello di Arechi, che domina dall’alto la città e il mare. La Via dei Mercanti è il cuore pulsante dello shopping locale: tra negozi, artigianato e bar storici. E quando cala la sera, Salerno si anima: la zona di Largo Campo è uno dei punti di ritrovo principali, con locali, pub e bar adatti a tutte le età. La proposta gastronomica è varia e autentica. Si spazia dalle trattorie che servono piatti di pesce fresco e cucina campana, alle pizzerie dove provare la vera pizza napoletana. Tra i ristoranti più apprezzati: PepeNero, La Posteria e Mamma Rosa per chi cerca sapori tradizionali, oppure Pescheria per una cucina di mare più moderna. Infine, se capitate in inverno, Salerno regala uno spettacolo unico con le Luci d’Artista: un evento che trasforma le strade della città in un percorso luminoso coinvolgente, apprezzato da grandi e piccoli.
Come Arrivare a Casa Mary Rose
Casa Mary Rose si trova in Via Alda Borelli 13, nel cuore di Salerno, in una posizione facilmente accessibile grazie all’efficiente rete di trasporti. Che arriviate in auto, treno o aereo, raggiungere la vostra casa vacanze sarà semplice e senza stress.
In Auto
Salerno è ben collegata alla rete autostradale.
Se arrivate da nord (Roma, Napoli), basta seguire l’Autostrada A3 (Salerno–Reggio Calabria) e uscire a Salerno Centro. Lo stesso vale se provenite da sud.
Una volta fuori, seguite le indicazioni per il centro città e per Via Alda Borelli.
Parcheggio interno disponibile: niente corse alla ricerca di un posto auto.
In Treno
Salerno è servita dai principali treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo) e offre collegamenti diretti con città come Roma, Napoli, Milano, Torino, Firenze e Bologna.
La Stazione di Salerno, in Piazza Vittorio Veneto, dista poco da Casa Mary Rose. Come arrivare dalla stazione: Se viaggiate leggeri, potete raggiungerla con una passeggiata di circa un quarto d’ora attraverso il centro; in alternativa, i taxi sono sempre disponibili appena fuori dalla stazione e vi porteranno a destinazione in pochi minuti.
In Aereo
L’aeroporto di riferimento è Napoli-Capodichino, a circa 50 chilometri da Salerno. Da lì si può proseguire in autobus con collegamenti diretti fino alla stazione centrale, oppure spostarsi prima alla stazione di Napoli per poi prendere un treno veloce per Salerno. In alternativa, è possibile noleggiare un’auto direttamente in aeroporto e proseguire in autonomia. L’aeroporto di Salerno-Pontecagnano, invece, si trova più vicino, a circa 20 chilometri, anche se attualmente offre un numero limitato di voli.
Codice Identificativo Regionale: 15065116EXTKBFR
Codice Identificativo Nazionale (CIN) : IT065116B4CAASTJ9S
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Aria condizionata
- Arredamento da esterno
- Asciugacapelli
- Asciugatrice
- Aspirapolvere
- Barbecue
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Giardino
- Gruppi di giovani non possibili
- Lavastoviglie
- Lavatrice
- Lettino bimbo
- Moka
- Parcheggio privato
- Parcheggio pubblico
- Riscaldamento autonomo
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Sicilia

Case vacanza in Sicilia
Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.
La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.
In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.
Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Guarda le altre proposte di Italia Mare!
Culture & history

Scopri di più