Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Consumi
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
Theo’s House è un comodo e ampio appartamento ubicato a Cefalù, (PA). L’appartamento si compone di zona giorno con angolo cottura e zona pranzo e divano letto. E’ presente una camera con letto matrimoniale con pratica cabina armadio ed il bagno dispone di doccia e bidet. L’alloggio è inoltre dotato di balcone attrezzato per godere di ottimi attimi all’aria aperta. Dotato di ogni comfort come aria condizionata e Wi-Fi, Theo’s House è il punto di partenza ideale per visitare Cefalù e dintorni in comodità.
Cefalù è una pittoresca cittadina situata sulla costa settentrionale della Sicilia, a circa 70 chilometri a est di Palermo, ed è una delle destinazioni turistiche più popolari della regione. Questo incantevole borgo marinaro è famoso per le sue splendide spiagge, le strade strette e tortuose, e per il maestoso Duomo di Cefalù, una cattedrale normanna che domina il paesaggio e che è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Il centro storico è un labirinto di viuzze lastricate, case in pietra e piccoli negozi che vendono artigianato locale e prodotti tipici. Passeggiando per le sue strade, si può respirare l’atmosfera autentica del Mediterraneo, con il profumo del mare che si mescola ai sentori di cucina siciliana. Una delle principali attrazioni naturali è il Monte Cefalù, che sovrasta la città con la sua forma imponente. Salendo fino alla sua cima, i visitatori possono godere di una vista panoramica spettacolare sulla città, sul mare e sull’intero tratto costiero. Il Duomo di Cefalù, costruito nel XII secolo, è un magnifico esempio di architettura normanna e presenta un bellissimo mosaico raffigurante Cristo Pantocratore, che è uno degli elementi più significativi della cattedrale. Il sito è un importante punto di riferimento storico e culturale. La zona è anche famosa per le sue spiagge, come la lunga spiaggia sabbiosa che si estende lungo la costa, dove turisti e residenti si rilassano sotto il caldo sole siciliano. Inoltre, la città è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della Sicilia, come il Parco delle Madonie, un’area naturale protetta che offre numerosi sentieri per escursioni e attività all’aperto.
codice identificativo regionale : 19082027C235274
Codice Identificativo Nazionale (CIN): IT082027C26EJB6DG6
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Aria condizionata
- Arredamento da esterno
- Asciugacapelli
- Aspirapolvere
- Balcone o terrazzo
- Bollitore
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Gruppi di giovani non possibili
- Lavatrice
- Moka
- Parcheggio pubblico
- Riscaldamento autonomo
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Sicilia

Case vacanza in Sicilia
Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.
La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.
In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.
Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.
Guarda le altre proposte di Italia Mare!
Culture & history

Scopri di più