Codice alloggio

ISI17101

Cauzione

300€

Pulizie

100€

Consumi

Inclusi

Tassa di soggiorno

1,50€

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Villa Luna Blu è un pratico appartamento su due piani ubicato a Trabia (PA) e situato a pochi minuti  dal mare in zona tranquilla. Un bellissimo spazio esterno, ad uso condiviso con l’altro appartamento nella struttura, completa la struttura con piscina interrata. Nello spazio esterno a bordo piscina si trova un corner necessario per arricchire le giornate a bordo piscina in compagnia. Non manca la zona barbecue, ideale per trascorrere serate all’aperto tra familiari o amici dopo una giornata di mare o visite nei bellissimi borghi marinari. Al piano terra si trova un living ampio e completo di cucina adiacente allo spazio esterno, bagno, lavanderia e un divano letto di una piazza e mezzo con Smart Tv a parete. Al piano superiore si trova una zona living e una camera con letto matrimoniale che affaccia in terrazzo, con vista piscina e panorama collinare di sant’Onofrio. Sempre al piano superiore si trova una stanza con tre letti e sempre dotata di Smart Tv a parete e bagno con doccia. Non mancano comodità e confort per trascorrere delle bellissime giornate all’interno della struttura ma anche all’esterno nei vicini porticcioli turistici di Trabia e San Nicola, dove è possibile effettuare escursioni nella bellissima costa limitrofa.

Situata lungo la costa settentrionale della Sicilia, tra Palermo e Cefalù, Trabia è una località che offre un perfetto connubio tra natura, cultura e autenticità. Si viene accolti da un paesaggio costiero suggestivo, con spiagge tranquille e acque cristalline, ideale per chi desidera rilassarsi lontano dal turismo di massa. Il centro storico conserva l’atmosfera tipica dei borghi siciliani, con vicoli caratteristici, architetture tradizionali e torri antiche che raccontano la storia del territorio. La gastronomia locale propone sapori autentici, come la pasta con le sarde, il pesce fresco e le celebri arancine, offrendo un’esperienza culinaria unica. Grazie alla posizione strategica, Trabia rappresenta anche un ottimo punto di partenza per visitare le principali attrazioni della Sicilia nord-occidentale.

codice identificativo regionale: 19082073C258055

codice identificativo nazionale (cin): IT082073C2PH9HDIHY

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini sotto i 10 anni soggiornano gratuitamente. Sono disponibili due posti letto aggiuntivi.

Animali

Gli animali non sono ammessi in struttura.

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

Presente con angolo cottura

Angolo cottura / cucina

Presente con divano e tavolo da pranzo

Camere

Una camera con letto matrimoniale e una camera con tre letti singoli

Bagni

Due bagni con doccia e bidet

Numero di persone

6

Piano

Terra e primo

Ascensore

Assente

Servizi

  • Arredamento da esterno
  • Asciugacapelli
  • Balcone o terrazzo
  • Barbecue
  • Congelatore
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Forno a microonde
  • Frigorifero
  • Giardino
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavastoviglie
  • Lavatrice
  • Macchina elettrica per caffè
  • Moka
  • Parcheggio privato
  • Piscina comune
  • Riscaldamento autonomo
  • Smart TV
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Vista campagna
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

E' disponibile un parcheggio privato.

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 12€ a persona a soggiorno o portati da casa. E' disponibile zona esterna e piscina in condivisione, aperta dal 01/06 al 30/09.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Sicilia

Sicilia

Case vacanza in Sicilia

Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.

La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monticolline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.

In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: EolieEgadiPelagiePantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.

Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.

Guarda le altre proposte di Italia Mare!

Culture & history

Culture & historyLa storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul suo territorio. Grazie alla sua posizione geografica, la Sicilia ha avuto un ruolo di grande importanza negli eventi storici che hanno avuto come protagonisti i popoli del Mediterraneo. L'avvicendarsi di molteplici civiltà ha arricchito la Sicilia di insediamenti urbani, di monumenti e di vestigia del passato che fanno della regione uno dei luoghi privilegiati dove la storia può essere rivissuta attraverso le immagini dei segni che il tempo non ha scalfito e che ha tramandato sino ai nostri giorni. La storia della Sicilia include anche le vicende storiche delle isole minori siciliane, soprattutto delle Eolie, delle Egadi, delle Pelagie, di Pantelleria e di Ustica.
Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni