Codice alloggio

ISI13316

Cauzione

150,00 €

Pulizie

110,00 €

Consumi

Inclusi

Tassa di soggiorno

1,00€/persona/notte

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Zafferana Etna House è un accogliente e spazioso appartamento a Zafferana Etnea, comune in provincia di Catania situato sulle pendici dell’Etna. L’alloggio si trova al terzo piano con ascensore. Si compone di un bell’ingresso, un ampio soggiorno con tavolo, zona TV e due divani, una comoda cucina indipendente e due camere da letto matrimoniali. Completano l’alloggio un bel bagno finestrato con doccia e bidet e un balcone vista mare e monti. La casa è dotata di ogni comfort; come aria condizionata e Wi-Fi. Perfetta per quattro persone e arredata con gusto, offre tutto il necessario per soggiorni in relax nella bellissima Catania e dintorni. 

Situata sul versante orientale del vulcano Etna, Zafferana Etnea è una cittadina dal fascino autentico, incastonata tra colate laviche, paesaggi mozzafiato e una tradizione culturale e gastronomica di grande rilievo. Definita spesso come “la porta dell’Etna”, Zafferana accoglie il visitatore con la sua atmosfera serena e il ritmo lento tipico dei borghi di montagna, pur offrendo numerose opportunità di visita e scoperta.

Il centro storico ruota attorno a Piazza Umberto I, elegante e ben curata, sulla quale si affaccia la Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza. Questo imponente edificio religioso, costruito nel XIX secolo, si distingue per la sua facciata in pietra lavica e per gli interni sobri ed eleganti, che richiamano il gusto neoclassico. A pochi passi dalla piazza, il Parco Comunale rappresenta un luogo ideale per una pausa rilassante, con i suoi viali alberati, i giochi per bambini e un belvedere da cui si possono ammirare, nelle giornate limpide, la costa ionica e il paesaggio etneo.

Di grande interesse è anche il Museo dell’Etna, che consente di approfondire la conoscenza del vulcano più alto d’Europa e del suo impatto storico e ambientale sul territorio circostante. 

Zafferana è infine un punto di partenza privilegiato per esplorare l’Etna Sud, con escursioni che conducono alla suggestiva Valle del Bove e ad altri luoghi emblematici dell’ambiente vulcanico, attraverso sentieri immersi in paesaggi di grande suggestione. Che si tratti di un’escursione naturalistica, di una visita culturale o di un semplice momento di relax tra i profumi e i sapori dell’Etna, Zafferana Etnea rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire un volto autentico e generoso della Sicilia.

Codice Identificativo regionale: 19087055C256720

Codice identificativo nazionale (CIN): IT087055C2LQW9M2GC

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini di età inferiore a 10 anni soggiornano gratuitamente. Disponibile un letto supplementare.

Animali

Gli animali non sono ammessi all'interno della struttura.

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

Presente

Angolo cottura / cucina

Cucina indipendente

Camere

Due camere matrimoniali

Bagni

Un bagno con doccia e bidet

Numero di persone

4+1

Piano

3

Ascensore

Presente

Servizi

  • Aria condizionata
  • Ascensore
  • Asciugacapelli
  • Balcone o terrazzo
  • Bollitore
  • Congelatore
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Frigorifero
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavatrice
  • Lettino bimbo
  • Letto supplementare
  • Moka
  • Parcheggio pubblico
  • Riscaldamento autonomo
  • Seggiolone bimbo
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Vista mare
  • Vista montagne
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

Disponibile parcheggio pubblico gratuito.

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 10€ a persona a soggiorno o portati da casa.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Sicilia

Sicilia

Case vacanza in Sicilia

Case vacanza in Sicilia. Guarda tutte le nostre proposte per una vacanza in Sicilia. Affitta la tua casa vacanza con Holiday World.

La Sicilia è una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere attraverso un ventaglio di itinerari alternativi che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra natura, storia e tradizione.
E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monticolline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.

In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: EolieEgadiPelagiePantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
E non dimentichiamo i suggestivi vulcani, alcuni dei quali mai sopiti come l’Etna e lo Stromboli.

Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.

Guarda le altre proposte di Italia Mare!

Culture & history

Culture & historyLa storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul suo territorio. Grazie alla sua posizione geografica, la Sicilia ha avuto un ruolo di grande importanza negli eventi storici che hanno avuto come protagonisti i popoli del Mediterraneo. L'avvicendarsi di molteplici civiltà ha arricchito la Sicilia di insediamenti urbani, di monumenti e di vestigia del passato che fanno della regione uno dei luoghi privilegiati dove la storia può essere rivissuta attraverso le immagini dei segni che il tempo non ha scalfito e che ha tramandato sino ai nostri giorni. La storia della Sicilia include anche le vicende storiche delle isole minori siciliane, soprattutto delle Eolie, delle Egadi, delle Pelagie, di Pantelleria e di Ustica.
Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni