Codice alloggio

IPU143304

Cauzione

150€

Pulizie

70€

Consumi

inclusi

Tassa di soggiorno

2.00€/persona/notte.

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Il Tuo BnB Bovio 28  è una dimora moderna e accogliente, situata all’interno di un’elegante struttura a pochi passi sia dalla stazione che dal mare. Pensato per ospitare comodamente ospiti singoli, coppie o piccole famiglie fino a tre persone, offre anche la possibilità di accogliere un bambino grazie alla disponibilità di culla e seggiolone su richiesta. L’ambiente si apre con una luminosa zona notte dotata di un confortevole letto matrimoniale queen size, arricchito da un grande specchio e da un pratico armadio a due ante. Accanto, un divano letto singolo permette di aggiungere un posto, mentre il pavimento in parquet dona calore e raffinatezza a tutta la casa. Una scrivania con connessione Wi-Fi in fibra offre uno spazio ideale per lavorare o studiare, mentre la TV e una cassa bluetooth con luce d’atmosfera e ricarica wireless contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole e rilassante. L’angolo cottura è completamente attrezzato: lavastoviglie, piano a induzione, forno con funzione grill, microonde, macchina del caffè, moka, frullatore, frigorifero con sistema filtrante Flow da 7,5 litri e tutti gli utensili necessari rendono semplice e comodo preparare ogni pasto. Di fronte si trova la zona pranzo, perfetta per condividere momenti in compagnia. Il bagno, realizzato con materiali di qualità e piastrelle eleganti, offre una cabina doccia a filo pavimento, una sedia doccia, il bidet e un set extra di asciugamani pensato per i soggiorni più lunghi. L’abitazione dispone anche di una pratica lavatrice con funzione lava-asciuga. All’esterno, un balcone arredato con tavolo e sedie regala uno spazio privato dove rilassarsi e godersi la vista. La posizione del BnB è uno dei suoi grandi punti di forza: situato nel cuore di Bari, permette di raggiungere in pochi minuti Bari Vecchia, la Basilica di San Nicola, il Castello Normanno-Svevo e il Teatro Petruzzelli, così come la spiaggia Pane e Pomodoro, perfetta per una pausa al mare.

Bari è una città ricca di storia, cultura e vita autentica. Passeggiare tra i vicoli di Bari Vecchia significa scoprire un quartiere vivo e genuino, dove le donne ancora preparano le orecchiette davanti alle case e le piazzette profumano di forno e mare. La Basilica di San Nicola è il cuore spirituale della città, meta di pellegrini da tutto il mondo, mentre il Castello Normanno-Svevo racconta secoli di dominazioni e trasformazioni. Per gli amanti del teatro e dell’architettura, il Petruzzelli è una tappa imperdibile. La città è anche un perfetto punto di partenza per scoprire alcune delle mete più affascinanti della Puglia: Polignano a Mare con le sue scogliere a picco, Monopoli con il suo centro storico bianco sul mare, Alberobello con i trulli patrimonio UNESCO, e Bitonto, gioiello d’arte meno conosciuto ma ricco di gallerie, architetture medievali e una splendida cattedrale romanica.

codice identificativo regionale : BA07200691000074418

codice Identificativo Nazionale (CIN): IT072006C200121289

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini sotto i 10 anni soggiornano gratuitamente.

Animali

Gli animali non sono ammessi in struttura.

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

zona giorno con letto matrimoniale e divano letto

Angolo cottura / cucina

angolo cottura e zona pranzo

Camere

-

Bagni

un bagno con doccia e bidet

Numero di persone

3

Piano

3

Ascensore

no

Servizi

  • Aria condizionata
  • Arredamento da esterno
  • Asciugacapelli
  • Asciugatrice
  • Aspirapolvere
  • Balcone o terrazzo
  • Bollitore
  • Congelatore
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Forno a microonde
  • Frigorifero
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavastoviglie
  • Lavatrice
  • Macchina elettrica per caffè
  • Moka
  • Parcheggio pubblico
  • Riscaldamento autonomo
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Vista città
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

parcheggio pubblico a pagamento 2.00€/H.

Altro

-

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Puglia

Puglia

“L’immenso piano della campagna, leggermente ondulato, il mare così maestoso, il cielo così infinito e sereno costituiscono una trinità grandiosa e singolare”
(Paul Schubring)

La Puglia, il tacco dello Stivale, è una regione incantevole, una striscia di terra che si allunga nel mare con spiagge meravigliose e per tutti i gusti, dalle spiaggie sabbiose di Torre dell’Orso e Porto Cesario alle scogliere di Otranto e a Santa Maria di Leuca, dove s’incontrano e si mescolano lo Ionio – cristallino e calmo – e l’Adriatico – con il suo intenso azzurro. Le opzioni per chi ama il mare sono infinite, da Gallipoli la “Gemma del Salento” al Gargano lo “Sperone d’Italia”, che si protende nelle acque limpide del mare che ospita le splendide Isole Tremiti.

La natura si rende ancora protagonista, in Puglia, con il Parco Nazionale delle Murge e quello del Gargano con la selvaggia Foresta Umbra, le saline ed i suoi splendidi laghi. Da visitare anche la riserva marina di Torre Guaceto, le profonde gravine di Laterza e le ampie doline di Altamura che, con i loro paesaggi suggestivi, caratterizzano la parte interna della regione.

Per chi è interessato a viaggiare nella storia la Puglia offre un ampio ventaglio di luoghi che raccontano le antiche origini di questa terra: dalla preistoria alla Magna Grecia, dall’età Imperiale al Rinascimento e ai fasti del barocco di Lecce e del Salento.
I trulli offrono una suggestiva testimonianza del passato rurale della regione mentre numerosi castelli impreziosiscono le coste del Sud in ricordo di un tempo in cui merci e pericoli arrivavano dal mare.


Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni