Codice alloggio

IPA6110

Cauzione

150€

Pulizie

70€

Consumi

inclusi

Tassa di soggiorno

1,75€/Persona/Notte

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Casa Rosy è un accogliente e luminoso appartamento situato a Ivrea, in provincia di Torino. L’alloggio, situato al primo piano, dispone di un ingresso spazioso che dà accesso a tutte le camere. Troviamo una cucina indipendente, un soggiorno con accesso al balcone, una camera da letto matrimoniale ampia e luminosa e un bagno completo di doccia e bidet. L’appartamento si trova in una zona tranquilla, su una strada secondaria, perfetta per chi cerca un po’ di pace, ma è comunque a pochi minuti dal centro di Ivrea.

Ivrea è una cittadina che affascina per il suo mix di storia, tradizione e bellezze naturali. Il centro storico è dominato da Piazza Ottinetti e dal Palazzo Civico, che raccontano la storia e l’eleganza della città. Poco lontano, il Castello di Ivrea, una delle fortezze medievali meglio conservate del Piemonte, offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante.

Ivrea è famosa soprattutto per la Battaglia delle Arance, una tradizione del Carnevale in cui la città si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia di arance. Questo evento, che richiama turisti da tutto il mondo, è una delle manifestazioni più coinvolgenti e spettacolari della città.

Per gli amanti della natura, Ivrea è circondata da paesaggi mozzafiato, come il Lago di Sirio, dove è possibile passeggiare, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarsi. Le colline circostanti offrono ottime opportunità per escursioni, mentre le valli alpine sono facilmente raggiungibili per chi cerca un’esperienza in montagna.

Infine, Ivrea è anche un simbolo dell’architettura industriale, grazie alla sua storia legata alla Olivetti, l’azienda che nel XX secolo ha rivoluzionato il settore delle macchine da scrivere. L’area industriale della città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, un riconoscimento per la sua combinazione di modernismo e funzionalità.

In sintesi, Ivrea è una città che, pur nella sua dimensione compatta, offre un mix di storia, cultura, natura e tradizioni che la rendono unica e affascinante.

Codice Identificativo regionale: 00127208664

Codice identificativo nazionale (CIN): IT001272C2NPPRPFKI

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I bambini sotto i 10 anni soggiornano gratuitamente.

Animali

Gli animali sono ammessi in struttura. (su richiesta).

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

Presente con divano letto

Angolo cottura / cucina

cucina indipendente con zona pranzo.

Camere

una camera con letto matrimoniale

Bagni

1 bagno con doccia e bidet.

Numero di persone

4

Piano

primo

Ascensore

assente

Servizi

  • Asciugacapelli
  • Aspirapolvere
  • Balcone o terrazzo
  • Bollitore
  • Congelatore
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Frigorifero
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavatrice
  • Macchina elettrica per caffè
  • Moka
  • Parcheggio pubblico
  • Riscaldamento centralizzato
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Ventilatore
  • Vista città
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

Sono disponibili parcheggi pubblici a pagamento nelle vicinanze.

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 12€ a persona a soggiorno o portati da casa.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.