Codice alloggio

ILO83601

Cauzione

150€

Pulizie

110€

Consumi

Inclusi

Tassa di soggiorno

6,50€/persona/notte

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Mansarda M4 è una deliziosa e accogliente mansarda alle porte di Milano. La proprietà con i suoi ampi spazi e il soffitto mansardato in legno a vista è composta da quattro zone: un piccolo disimpegno porta al soggiorno collegato con la cucina, con un comodo divano-letto per rilassarsi. Dalla parte opposta si trova la zona armadi da cui si accede allo spazioso bagno, dotato di vasca idromassaggio in un’atmosfera unica ed esclusiva, e da cui potrai raggiungere la camera da letto dotata di un letto queen size per potersi addormentare dolcemente guardando il cielo stellato dal velux posto sul soffitto. Mansarda M4 è dotata di velux e di condizionatore in ogni locale con modalità giorno e notte, così da poter scegliere l’atmosfera adatta alle proprie esigenze. È situata in una zona tranquilla e riparata, a due passi dalla metro M4, da cui si può raggiungere il centro di Milano in pochi minuti. La chicca di Mansarda M4 è la vasca idromassaggio luxury, che rende l’atmosfera unica, rilassante e romantica! Meritata dopo una giornata di visita, buon cibo, divertimento e cultura milanese. L’arredamento su misura conferisce un piacevole contrasto tra elementi moderni e atmosfera rustica, il tutto ideato per rendere il soggiorno a Milano un momento indimenticabile.

San Cristoforo è un affascinante quartiere lungo il Naviglio Grande a Milano, caratterizzato dalla storica Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio, un capolavoro architettonico romanico e gotico. L’area offre un’atmosfera pittoresca con case storiche, ponti suggestivi e scorci riflessi sull’acqua, perfetti per passeggiate e fotografie. Per gli amanti dello sport, sono disponibili attività di canottaggio sul Naviglio e spazi nel Parco Andrea Campagna per calcio, basket, beach volley e altre discipline. La scena culinaria è vivace, con ristoranti come Il Montalcino, un elegante bistrot con piatti ricercati; Ristoro San Cristoforo, che offre cucina italiana in un ambiente accogliente; e il Food Hub Canottieri San Cristoforo, noto per la sua qualità e location suggestiva. Per gli amanti della pizza vicino all’immobile c’è il ristorante pizzeria Beato Te. Mansarda M4 si trova a pochi passi dalla Darsena e dai locali dei Navigli di Milano, zona molto attiva con pub, lounge e discoteche per gli amanti della vita notturna, serata in Darsena è una delle più “inn” di Milano. Si possono fare visite guidate per scoprire la storia del borgo e della chiesa, mentre la zona è ben collegata con i mezzi pubblici e le piste ciclabili, a 50m da casa c’è la fermata della metro Blu che porta direttamente in San Babila, da cui si può raggiungere a piedi il Duomo in 5/10 minuti di passeggiata. San Cristoforo è quindi una tappa imperdibile per chi vuole esplorare un angolo autentico e affascinante di Milano, senza il traffico del centro e a pochi minuti di metro dal centro.

Codice identificativo regionale: 015146-LNI-10180

Codice identificativo nazionale (cin): IT015146C29JRT9VTI

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le ore 10:00

Bambini e letti aggiunti

I Bambini sotto i 10 anni soggiornano gratuitamente.

Animali

Gli animali sono ammessi in struttura.

Fumatori

Non è consentito fumare all'interno della struttura.

Soggiorno

Presente con divano letto doppio

Angolo cottura / cucina

Angolo cottura con tavolo da pranzo

Camere

Una camera con letto matrimoniale

Bagni

Un bagno con doccia, vasca idromassaggio e bidet

Numero di persone

4+1

Piano

Quarto

Ascensore

Assente

Servizi

  • Aria condizionata
  • Asciugacapelli
  • Aspirapolvere
  • Bollitore
  • Congelatore
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Forno a microonde
  • Frigorifero
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Idromassaggio
  • Lavastoviglie
  • Lavatrice
  • Letto supplementare
  • Macchina elettrica per caffè
  • Parcheggio privato
  • Parcheggio pubblico
  • Riscaldamento centralizzato
  • Smart TV
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • Vasca
  • WiFi

Internet

E' disponibile una connessione internet tramite Wi-Fi.

Parcheggio

E' disponibile un parcheggio privato gratuito. Sono disponibili anche parcheggi pubblici gratuiti e a pagamento.

Altro

Le lenzuola e gli asciugamani potranno essere noleggiati in loco a 12€ a persona a soggiorno o portati da casa. Possibilità di aggiungere un letto singolo presente nella zona armadio.

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Milano

Milano

“Per capire Milano bisogna tuffarvisi dentro. Tuffarvisi, non guardarla come un’opera d’arte”
(Guido Piovene)

Milano, capoluogo lombardo che stupisce per le emozioni che sa regalare, è una città colta, moderna, vivace, e ricca di bellezze e opere artistiche. Il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l’architettura tardo-gotica, è il suo simbolo più conosciuto. Dalla sua cima, sostando ai piedi della famosa Madonnina, si può godere di un panorama unico su tutta la città, dominato dai 135 pinnacoli della chiesa puntati verso il cielo. A pochi passi si trovano il modernissimo Museo del Novecento, che ospita alcune delle opere più rappresentative del XX secolo e la Galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio a croce, pedonale e coperto, che accoglie al suo interno storici ristoranti, bar e negozi alla moda.

Per gli amanti della musica una tappa obbligatoria è la Piazza della Scala, con l’omonimo Teatro, considerato uno dei più importanti del mondo. La tradizione teatrale milanese si ritrova tuttavia anche in altri teatri sparsi in questa magnifica città, dal Teatro del Piccolo, fondato nel 1947, al Teatro d’Europa fino al Teatro degli Arcimboldi, considerato la casa del Cabaret.

Il Castello Sforzesco, costruito a metà del Trecento a scopo difensivo, oggi trasformato in pinacoteca con opere d’arte di valore unico come la Pietà Rondanini di Michelangelo, è uno scrigno di storia e di tesori artistici. Dai cortili del Castello si può passeggiare fino a Parco Sempione, 47 ettari di verde che ospitano monumenti ed edifici storici come l’Arco della Pace, imponente costruzione neoclassica rivolta verso Parigi in onore delle vittorie napoleoniche o il Palazzo dell’Arte, in cui si allestiscono La Triennale e le sue mostre di arte moderna e design.


Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni