Codice alloggio

IPU6301

Cauzione

150€

Pulizie

200€

Consumi

Inclusi

Tassa di soggiorno

0,80€ a persona a notte

Condizioni di pagamento

Un importo pari al 30 % dell'intero soggiorno sarà addebitato al momento della prenotazione. Un importo pari al 70 % dell'intero soggiorno sarà addebitato 30 giorni prima della data di arrivo.

Condizioni per l'annullamento della prenotazione

In caso di cancellazione effettuata fino a 30 giorni prima della data di arrivo sarà addebitato il 30% dell'intero soggiorno. Oltre tale termine, sarà addebitato l'intero importo del soggiorno.

Descrizione

Il Grande Leccio è un elegante villa situata a pochi minuti dal centro di Martina Franca. La villa è composta da un soggiorno, una cucina, una camera da letto matrimoniale, una camere da letto doppia ubicata in un caratteristico trullo confinante e un bagno. La Villa è dotata di una comoda dependance con un cucinino, un soggiorno con divano letto e un secondo bagno. Il Grande Leccio dispone di uno spazioso terrazzo e un posto auto privato. Martina Franca è un’elegante cittadina che sorge su una delle ultime colline della Murgia sud-orientale, a cavallo fra lo Ionio e l’Adriatico. La città domina l’incantevole Valle d’Itria, splendida distesa verde dove il paesaggio è punteggiato dai Trulli, dalle lamie, dalle “masserie”, tipiche costruzioni e preziose testimonianze di un ambiente produttivo e splendido sul piano architettonico. La Puglia è rinomata per il suo turismo costiero, per le sue spiagge caraibiche ed il suo mare incontaminato, ma la parte più affascinante di questa regione è da molti considerata quella dell’entroterra. Adorerete camminare per le strade della cittadina e ammirare la sua bellezza passando per il palazzo ducale, uno dei palazzi più antichi di Martina Franca o la Basilica di San Martino fermandovi per gustare un bicchiere di vino della Valle d’Itria. Martina Franca si trova a circa 30 minuti da Alberobello e Ostuni e 40 minuti da Taranto e dalle famose Grotte di Castellana.

Codice identificativo: TA07301391000021383.

Arrivo

Dalle 15.00 alle 19.00 - Late check-in 25 euro

Partenza

Entro le 10.00

Bambini e letti aggiunti

I bambini sono i benvenuti. Non sono disponibili letti aggiuntivi.

Animali

Animali non ammessi.

Fumatori

Non

Soggiorno

Sono presenti due soggiorni di cui uno in dependance con un divano letto doppio

Angolo cottura / cucina

1 Cucina indipendente, 1 cucinino in dependance

Camere

1 camera matrimoniale, 1 camera doppia (trullo)

Bagni

2 bagni con doccia e bidet

Numero di persone

6

Piano

Terra

Ascensore

No

Servizi

  • Aria condizionata
  • Asciugacapelli
  • Barbecue
  • Camino
  • Doccia
  • Ferro da stiro
  • Forno
  • Frigorifero
  • Giardino
  • Gruppi di giovani non possibili
  • Lavastoviglie
  • Lavatrice
  • Moka
  • Parcheggio privato
  • Riscaldamento autonomo
  • Stoviglie e utensili da cucina
  • Struttura non fumatori
  • TV
  • Vista campagna
  • WiFi

Internet

Connessione internet non disponibile

Parcheggio

E' disponibile un parcheggio privato

Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.

Puglia

Puglia

“L’immenso piano della campagna, leggermente ondulato, il mare così maestoso, il cielo così infinito e sereno costituiscono una trinità grandiosa e singolare”
(Paul Schubring)

La Puglia, il tacco dello Stivale, è una regione incantevole, una striscia di terra che si allunga nel mare con spiagge meravigliose e per tutti i gusti, dalle spiaggie sabbiose di Torre dell’Orso e Porto Cesario alle scogliere di Otranto e a Santa Maria di Leuca, dove s’incontrano e si mescolano lo Ionio – cristallino e calmo – e l’Adriatico – con il suo intenso azzurro. Le opzioni per chi ama il mare sono infinite, da Gallipoli la “Gemma del Salento” al Gargano lo “Sperone d’Italia”, che si protende nelle acque limpide del mare che ospita le splendide Isole Tremiti.

La natura si rende ancora protagonista, in Puglia, con il Parco Nazionale delle Murge e quello del Gargano con la selvaggia Foresta Umbra, le saline ed i suoi splendidi laghi. Da visitare anche la riserva marina di Torre Guaceto, le profonde gravine di Laterza e le ampie doline di Altamura che, con i loro paesaggi suggestivi, caratterizzano la parte interna della regione.

Per chi è interessato a viaggiare nella storia la Puglia offre un ampio ventaglio di luoghi che raccontano le antiche origini di questa terra: dalla preistoria alla Magna Grecia, dall’età Imperiale al Rinascimento e ai fasti del barocco di Lecce e del Salento.
I trulli offrono una suggestiva testimonianza del passato rurale della regione mentre numerosi castelli impreziosiscono le coste del Sud in ricordo di un tempo in cui merci e pericoli arrivavano dal mare.


Scopri di più

Sagre ed eventi nei dintorni