Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
House Colosseum è un appartamento situato nel quartiere di San Salvario a Torino, ricco di caratteristici e vivaci locali multietnici. Posto a pochi minuti dalla stazione di Porta Nuova e dal Parco del Valentino, è composto da soggiorno, cucinino, due camere matrimoniali, bagno e balcone. Posizione strategica per scoprire a piedi la città dai mille volti: antica capitale del regno sabaudo, testimone di grandi eventi storici per l’Italia, città industriale che ha saputo rinnovarsi, polo di innovazione e città di sperimentazione artistica e culturale. Arte, storia, cultura e gastronomia renderanno unica la vacanza in questa magica città. Codice Identificativo 00127200787.
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Arredamento da esterno
- Ascensore
- Asciugacapelli
- Balcone o terrazzo
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Lavatrice
- Letto supplementare
- Macchina elettrica per caffè
- Moka
- Parcheggio pubblico
- Riscaldamento centralizzato
- Smart TV
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- Vista città
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Torino

“Non potevo immaginarmi una città bella come Torino, nulla vi manca; l’occhio non è mai ferito, ma sempre colpito e affascinato”
(Alphonse de Lamartine)
Il capoluogo piemontese è una città dal fascino unico, dove hanno vissuto imperatori, sono nati regni e in cui il potere ha lasciato segni indelebili. Torino è oggi una metropoli che guarda al proprio passato puntando al futuro con l’ambizione di una città che da piccolo villaggio è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale del cinema e dell’automobile. Il suo sapore è a metà strada tra la sobrietà e il lusso tipico della città ottocentesca con un aspetto vitale e giovane dato dai molti locali (bar e vinerie) che da Piazza Castello, storico salotto torinese, proliferano in tutta la città.
Gli autentici tesori della città sono i palazzi che hanno fatto la storia del capoluogo subalpino, per secoli cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità nazionale. Imponenti sono le dimore in cui hanno soggiornato re e nobili dell’epoca come Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano. Raccontano allo stesso modo la storia di Torino gli edifici religiosi come la Basilica di Superga, la Gran Madre, il Duomo, la Consolata e la Crocetta che rappresentano alcune fra le migliori testimonianze dei grandi architetti passati per il capoluogo, da Juvarra a Guarini. Nel Duomo è conservata la Sacra Sindone, ospitata dall’eccentrica cupola del Guarini andata a fuoco nel 1997 e oggi interamente restaurata.
Al suo interno Torino conserva altre meraviglie preziose: armi, gioielli, arazzi, arredi. Alla Biblioteca Reale, ad esempio, è conservato l’autoritratto di Leonardo da Vinci, uno dei disegni più famosi del mondo. Il noto “Collegio dei Nobili” è invece sede del Museo delle Antichità Egizie con una collezione di oltre 5000 reperti, seconda solo a quella del Cairo. Da non perdere sono inoltre la Galleria d’Arte Moderna, il Castello di Rivoli e, all’interno della Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, l’avveniristico allestimento che rappresenta l’incontro perfetto tra tradizione e progresso.
Scopri di più