Codice alloggio
Cauzione
Pulizie
Tassa di soggiorno
Condizioni di pagamento
Condizioni per l'annullamento della prenotazione
Descrizione
Nel cuore del vivace centro storico di Cuneo, House Liberty è un accogliente e romantico appartamento in palazzo d’epoca composto da angolo cottura aperto sul soggiorno, camera matrimoniale e bagno con idromassaggio. Intorno nuovi locali, negozi, eccellenti ristoranti e caffetterie ottocentesche dove si respira ancora l’antica bellezza della città che, immersa in uno scenografico sfondo di montagne, offre itinerari d’arte, cultura, enogastronomia, benessere e sport. Il vicino Parco Fluviale racchiude in sé ambienti e zone dalle caratteristiche più svariate, per questo è stato definito un “mosaico ambientale”: dalle riserve naturali orientate alla conservazione dell’ambiente, alle aree attrezzate per lo sport, la didattica e il tempo libero. Per godere delle nature e del paesaggio del Parco, si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta. Inoltre, sia in estate che in inverno, offre piscine, campi da tennis, pista di sci di fondo e di ciclismo.
Arrivo
Partenza
Bambini e letti aggiunti
Animali
Fumatori
Soggiorno
Angolo cottura / cucina
Camere
Bagni
Numero di persone
Piano
Ascensore
Servizi
- Ascensore
- Asciugacapelli
- Bollitore
- Canali satellitari
- Congelatore
- Doccia
- Ferro da stiro
- Forno a microonde
- Frigorifero
- Gruppi di giovani non possibili
- Idromassaggio
- Lavatrice
- Macchina elettrica per caffè
- Moka
- Parcheggio pubblico
- Riscaldamento autonomo
- Stoviglie e utensili da cucina
- Struttura non fumatori
- TV
- Vista città
- WiFi
Internet
Parcheggio
Altro
Purtroppo non ci sono ancora recensioni per questo alloggio.
Cuneo

“Questo genere di paese ama il cibo con passione. La gastronomia qui raccoglie tutti i moti dell’anima, la sua parte vitale e insieme la sua parte sorda”
(Guido Piovene)
Le bellezze paesaggistiche del cuneese sono un susseguirsi di valli ricche di vegetazione, di colline coperte da geometrie di vigneti interrotte solo da castelli e aree protette di singolare bellezza. Il Parco Naturale delle Alpi Marittime, ricco di laghi di alta quota in cui si riflettono le vette circostanti, offre panorami indimenticabili; di estremo valore sono anche il Parco Fluviale Gesso-Stura e il Parco Fluviale del Po Tratto Cuneese che comprende singolari punti di interesse, tra cui la grotta del Rio Martino con la spettacolare cascata.
Al di là delle bellezze naturali, molte altre sono le attrattive del cuneese. Grazie alla sua posizione, il territorio è stato nel tempo un’area di passaggio e incontro tra popolazioni e culture diverse; è stato attraversato dai più importanti itinerari del pellegrinaggio medievale: il cammino di San Giacomo e la via Francigena e nel corso dei secoli è stato conteso da grandi casate. Racchiude secoli di storia, come è evidente dal suo patrimonio artistico e culturale: castelli e torri, che sono ormai parte integrante del paesaggio, ville e residenze principesche, meravigliose abbazie come quella di Staffarda.
Nel cuneese sorgono diverse cittadine ricche di storia e arte come Saluzzo, uno dei centri più suggestivi del Piemonte, Alba, Fossano e Mondovì. Patria dei migliori vini italiani, il cuneese è inoltre ricco di influssi culturali occitanici, tradizioni folcloristiche, religiose e gastronomiche che lo rendono la meta ideale per una vacanza all’insegna della cultura e del divertimento.
Scopri di più